Mentre cammini, applicando i principi del respiro e della ricarica energetica di Yogananda, aprirai il cuore, porterai chiarezza nella tua mente e migliorerai il tuo modo di camminare… anche nella vita!
Camminare è un santo rimedio per il corpo, la mente e l’anima. Meglio ancora se lo fai in mezzo alla divina natura che circonda Ananda, applicando le tecniche di Yogananda per ricaricarti con più energia, migliorando le tue tecniche di camminata e avrai il sostegno del gruppo con cui potrai condividere questa esperienza.
Questo programma è dedicato agli adulti in buone condizioni di salute e pronti a camminare per una giornata su percorsi in salita e discesa (circa 400 m di dislivello).
Il programma per il weekend:
Venerdì sera
presentazione del corso, dei partecipanti e breve descrizione dei principi e tecniche per la camminata in piano, in salita e in discesa.
Programma e suggerimenti per la camminata del sabato.
Sabato
7.00 Pratiche spirituali di gruppo
8.45 colazione speciale insieme in un tavolo riservato
9.30 Partenza dal parcheggio di Ananda
Durante la camminata (è previsto un sentiero al Subasio, lasciando le macchine nelle vicinanze dell’Eremo delle Carceri), con brevi soste, parleremo delle tecniche di camminata, respirazione e ricarica.
Fermata per condivisione, pranzo, e riposo. E' incluso un pranzo al sacco. Per finire, visita e meditazione all’Eremo delle Carceri.
Ritorno previsto per la cena (verso le 18:30 per doccia, riposo, ecc.)
19.30 Cena
20.30 Programma serale
Domenica
8.45 colazione
10.00-11.00 piccola camminata e condivisione nei dintorni di Ananda
11.30 Satsanga domenicale
13.30 Pranzo
Suggerimenti :
Ecco i nostri suggerimenti perché sia una esperienza gioiosa, e perché tu possa focalizzarti nello scopo principale di questa attività: unione del corpo, mente, anima, unione con la natura, unione con altre grande anime!
Zainetto, ombrellino
Abbigliamento leggero – pantaloni lunghi e maglietta .
Scarpe e calze – se sei abituato a camminare in montagna porta le tue solite confortevoli scarpe.
Altrimenti, suggeriamo scarponcini, sandali da camminata oppure delle scarpe confortevoli con le suole adatte ai sentieri. Non sono indicate infradito o sandali da passeggiata allo shopping-center !
Non dimenticare le calze adatte (non troppo sottili, non troppo spesse).
Da portare con té nello zaino: acqua (1-1,5 l.) e il pranzo al sacco (forniti da Ananda).
Maglietta e calze di ricambio, occhiali da sole, crema protezione solare, cappellino da sole, fazzolettini di carta, crema anti-zanzare, Kway o simili (in caso di vento e pioggia!), telefono cellulare e le tue cose personali tipo il portafoglio, la macchina fotografica, ecc.
Ricordati di essere minimalista! Vita semplice e alti ideali, come diceva il maestro Yogananda!
Bastoncini – se li hai, sono utilissimi per risparmiare la lombare e le ginocchia nelle discese. …E anche se per caso ti stanchi! Ma questo non capiterà, perché sarai pieno di energia!
Borsa o zainetto per lasciare in macchina con ricambi – maglietta di ricambio, sandali confortevoli per il ritorno.
Ciò che è più importante portare con te:
Ricordati che non è una gara – chi arriva prima in cima dovrà aspettare gli altri.
Partiremo insieme e torneremo insieme! Per questo, potrà essere una bellissima opportunità, se ne avrai voglia, di praticare il servizio – karma yoga – e aiutare chi magari ne avrà bisogno!
Se lo desideri, potrai anche rimanere in silenzio (basta dirlo venerdì sera). Questa è un´ottima opportunità, è altamente raccomandato, per praticare l’introspezione e godere il silenzio e ascoltare i suoni della natura!
IN CASO DI BRUTTO TEMPO:
Se piove, in auto andremo fino ad Assisi e poi faremo il pellegrinaggio da Assisi a San Damiano e a Santa Maria degli Angeli. Per il ritorno percorreremo la “strada mattonata”.
Questo programma richiede un minimo di 4 partecipanti.
QUESTO CAMMINO MI HA DATO LA GIOIA DELLA BELLEZZA (LA VISTA IN CIMA AL MONTE SUBASIO) E LA GIOIA DELLA SPIRITUALITA' (PREGHIERA ALL'EREMO DI S.FRANCESCO). BELLEZZA E SPIRITUALITA' SONO STATE CAREZZE PER LA MIA ANIMA.
TROVO MOLTO INTERESSANTE LA FORMULA DI CAMMINARE E PRATICARE DURANTE LE SOSTE PROGRAMMATE, DA RIPETERE ASSOLUTAMENTE!
HO INCONTRATO PERSONE CHE COME ME AMANO CAMMINARE E CONDIVIDERE LE ESPERIENZE NEL PERCORSO.
GRAZIE A TUTTI PER LA BELLA GIORNATAINSIEME E IN PARTICOLARE A PIERO (CHE NON CONOSCEVO E CHE CI HA SOPPORTATE TUTTE) E A ANA CHE HA RESO POSSIBILE TUTTO QUESTO.
UN CARO SALUTO DA GIANNA